Chiudi col gas cambia energia
Puoi scegliere
Il gas non è più l’unica opzione valida per la cottura e il riscaldamento di casa tua. Esistono alternative altrettanto efficaci, ma più efficienti e con diversi benefici economici, ambientali e per la salute.
Perché sceglierle?
per il clima
Abbandonare il gas è fondamentale per contrastare il riscaldamento globale al quale contribuisce enormemente.
per la salute
Il gas è responsabile di metà delle emissioni di PM10 in Italia. Causa migliaia di malattie polmonari e del sangue, dentro e fuori la tua abitazione.
per le bollette
Acquistiamo il gas da paesi fornitori, come la Russia, che controllano prezzo e condizioni di vendita della materia prima, provocando bollette fluttuanti e imprevedibili.
Una partnership al servizio dei cittadini
Chiudi col gas è una campagna supportata da una partnership tra diversi enti che si occupano di tutela ambientale e dei consumatori.
Ha l’unico obiettivo di raccontarti i limiti del gas a uso domestico e le alternative migliori per te e per l’ambiente.
Perché se ci guadagni tu, ci guadagniamo tutti.
Ne fanno parte:





Chiudere col gas conviene davvero

Perché senza combustibili fossili
si vive meglio


L’inquinamento atmosferico è un pericolo sanitario che ci costa 29 miliardi di euro all’anno. Contribuisce al riscaldamento globale e ci spinge verso crisi climatiche perenni e irreversibili.
Ridurre la dipendenza dal gas aiuta a rendere il Paese più sicuro e autonomo rispetto ai crescenti shock economici e climatici. Le fonti naturali di energia sono gratuite e l’Italia ne è ricca.
Pompe di calore, pannelli solari e isolamento termico sono ottimi per aiutare l’ambiente, ma anche per rendere casa tua più efficiente e aumentare il suo valore nel tempo.
Investire in tecnologie che usano risorse rinnovabili è un progetto di vita che ti libera dai prezzi instabili del gas e aggiunge valore alla tua proprietà. Un investimento di cui godranno anche i tuoi figli e nipoti.
Installando una pompa di calore e migliorando l’efficienza energetica di un condominio, si potrebbe risparmiare intorno al 66% sulle spese di riscaldamento.
Un impatto positivo sulle tue bollette, che aiuta a contrastare la crisi energetica e a mettersi al riparo dalle fluttuazioni future sui prezzi del combustibile fossile.
Perché senza combustibili fossili si vive meglio
L’inquinamento atmosferico è un pericolo sanitario che ci costa 29 miliardi di euro all’anno. Contribuisce al riscaldamento globale e ci spinge verso crisi climatiche perenni e irreversibili.
Ridurre la dipendenza dal gas aiuta a rendere il Paese più sicuro e autonomo rispetto ai crescenti shock economici e climatici. Le fonti naturali di energia sono gratuite e l’Italia ne è ricca.
Perché puoi aumentare il valore della tua casa
Pompe di calore, pannelli solari e isolamento termico sono ottimi per aiutare l’ambiente, ma anche per rendere casa tua più efficiente e aumentare il suo valore nel tempo.
Investire in tecnologie che usano risorse rinnovabili è un progetto di vita che ti libera dai prezzi instabili del gas e aggiunge valorealla tua proprietà. Un investimento di cui godranno anche i tuoi figli e nipoti.
Perché è il momento di risparmiare sui costi dell’energia
Installando una pompa di calore e migliorando l’efficienza energetica di un condominio, si potrebbe risparmiare intorno al 66% sulle spese di riscaldamento.
Un impatto positivo sulle tue bollette, che aiuta a contrastare la crisi energetica e a mettersi al riparo dalle fluttuazioni future sui prezzi del combustibile fossile.
Scegli la tecnologia giusta
Scegli la tecnologia giusta
Gli impianti a energia pulita e l’isolamento termico ti consentono di autoprodurre e conservare l’energia, risparmiando sulle bollette e aiutando l’ambiente. Scopri quale tecnologia fa al caso tuo e come combinarle tra loro in base ai tuoi bisogni.
Sapevi che ci sono bonus ed incentivi per farlo?
Per migliorare la classe energetica del tuo condominio o della tua abitazione non devi fare tutto con le tue forze.
Ci sono incentivi statali che ti aiutano ad effettuare questa
transizione importante.
Ad esempio, l’ecobonus agevola grandi interventi per migliorare la prestazione termica degli edifici.
Sapevi che ci sono bonus ed incentivi per farlo?
Per migliorare la classe energetica del tuo condominio o della tua abitazione non devi fare tutto con le tue forze.
Ci sono incentivi statali che ti aiutano ad effettuare questa
transizione importante.
Ad esempio, l’ecobonus agevola grandi interventi per migliorare la prestazione termica degli edifici.
L'energia si può anche produrre
L’unione Europea sta promuovendo modelli di condivisione e produzione dell’energia pulita. Aiutano a dividere i costi, producendola insieme.
Un esempio è l’autoconsumo collettivo, che permette a un condominio di installare un impianto personale di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Oppure le comunità energetiche rinnovabili, che scalano questo sistema su più edifici e creano un sistema di benefici ambientali, economici e sociali per le persone che ne fanno parte.
Informati sulla transizione
È il momento
di cambiare energia.
Fallo sapere in giro!
È il momento
di cambiare energia.
Fallo sapere in giro!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.